Biocesta del Gusto nasce nell’aprile 2013 dall’iniziativa di Giulia de Gramatica e Leonardo Bonamini. Con 2.000 euro, una Clio e il grande aiuto di papà/falegname Michele e fratello/carpentiere Giovanni prende forma in un vòlt a bót in disuso nella via storica di San Michele all’Adige, un piccolo punto vendita di frutta e verdura biologica. Aperto un solo giorno a settimana, con la possibilità di ritirare la cassetta di frutta e verdura stagionale: la nostra biocesta.

Oggi ci trovate a Trento, nel punto vendita di via dei Solteri sarete accolti da Irene, Tamara e Davide; in via Milano incontrerete Veronica, Carolina e Alice.

MASO DEL GUSTO  –  Biocesta del Gusto prende il nome dal maso di famiglia, il Maso del Gusto. Il rispetto per la natura e la fiducia nel futuro ispirarono oltre 30 anni fa i nonni di Giulia ad adottare una tipologia di agricoltura diversa, al tempo innovativa, nella diffidenza e talvolta ostilità del mondo agricolo tradizionale. Il Maso del Gusto fu la prima azienda agricola del Trentino ad adottare il metodo biologico nel lontano 1981. Questa forza ideale è sempre stata presente in famiglia e ispira tuttora l’agire quotidiano. Con molta umiltà cerchiamo di portare avanti e sviluppare questi principi nel mondo di oggi.

In azienda vengono coltivate moltissime varietà di mele; pere, cachi, prugne, ciliegie, pesche e albicocche.

Con la frutta vengono creati dei prodotti trasformati come il succo e il concentrato di mela, le merendine e la frutta essicata.

Presso l’azienda inoltre vengono coltivati degli ortaggi che vengono venduti nei nostri punti vendita Biocesta del Gusto. Insalate, verze, cappucci, radicchi grazie ai terreni fertili e limosi vicino al fiume Adige, crescono teneri e molto gustosi!